| 
              
                |  |  
                |  |  
                | METTICI ALLA PROVA! |  
                | 
				  
                    | SARF ANTINCENDIO S.R.L.
                    	capitale sociale €50.000,00 i.v. REA BG427398
 P.Iva e C.F. 04006850160
 |  
                    |  |  
                    |  | Via Ghiaie, 6 24030 Presezzo (Bg)
 |  
                    |  |  
                    |  | +39/ 035.461210 |  
                    |  |  
                    |  | +39/ 035.461210 |  
                    |  |  
                    |  | info@sarfantincendio.it |  
                    |  |  
                    |  |  |  |  |  | 
              
                
                  |  |  
                  |  |  
                  | 
                    
                      | 
                        
                          | 
                            
                              |  | PREFABBRICAZIONE AUTOMATIZZATA |  |  
                          |  |  
                          | L’esperienza nel settore della prefabbricazione ha motivato a migliorare questo specifico settore della nostra attività optando per la 
 PREFABBRICAZIONE AUTOMATIZZATA
 prodotto innovativo nel campo dell’applicazione antincendio per impianti sprinkler.
 
 Trattasi di un sistema automatizzato:
 dal disegno/progetto vengono create apposite “ricette” da cui la codifica di specifici comandi porta le tubazioni pre-verniciate o zincate ad essere  intestate a misura, rullate da 
entrambe le estremità, forate per permettere l’applicazione delle prese a staffa (in acciaio e rigorosamente approvate FM) con estremità filettata o grovata, spazzolate sulle estremità 
e alla fine imballate e pronte ad essere trasportate in cantiere.
 Questo sistema è caratterizzato da tubazioni giuntabili per mezzo di accoppiamenti (giunti scanalati) senza asportazione di materiale.
 
 STANDARD DI RIFERIMENTO
 Il sistema prefabbricazione automatizzata è utilizzabile in tutti gli impianti sprinkler che richiedono requisiti normativi:
 EN12845  -  NFPA13  -  FM
 
 Il tubo utilizzato nel sistema automatizzato risponde ai criteri dettati dallo standard di codifica europeo:
 
 EN10255 TUBI GAS FILETTABILI PER IMPIANTI IDROTERMOSANITARI
 EN10216-1 TUBI SENZA SALDATURA PER IMPIEGHI A PRESSIONE
 EN10217-1 TUBI SALDATI PER IMPIEGHI IN PRESSIONE
 
 INGEGNERIA
 Ogni singola tubazione è dotata di marcatura/targa adesiva riportante una lettera o un numero identificativo che corrisponde al progetto dell’impianto, per una chiave di lettura semplice 
e veloce nella fase di montaggio in cantiere.
 
 VANTAGGI
 Questo servizio nasce per rispondere all’esigenza di ridurre i costi di prefabbricazione (minore quantità di manodopera e minore personale specializzato) e d’installazione 
(che si riconduce alla sola posa e a nessun altra lavorazione), ottimizzandone la qualità;
 Le tubazioni sono già divise per tipologia di taglio e zona di destinazione di montaggio, identificabili da marcatura, a beneficio dei costi e del tempo risparmiato;
 Stoccaggio tubazioni in poco spazio;
 Prodotto pronto per l’assemblaggio in cantiere.
 
 Con la riduzione dei tempi di lavorazione e di posa in cantiere si garantisce all’impresa di costruzione e al committente, tempi di esecuzione certi e rapidi;
 Trasforma costi variabili in costi fissi e certi (dall’ordine si potrà conoscere il margine operativo):
 In questo nuovo processo rimangono invariate altre condizioni di qualità fondamentali per la realizzazione di un ottimo impianto antincendio:
 
 Verniciatura delle tubazioni
 I tubi vengono verniciati a polvere epossidica in cabina automatica e poi a forno di polimerizzazione, per garantire una maggiore qualità del 
prodotto finito esistono varie fasi di controllo. Inoltre, tutti i tubi prefabbricati sono trattati per prevenire la ruggine e per garantire una 
migliore adesione della vernice.
 
 Staffaggio
 Uno studio tecnico specializzato studia e progetta lo staffaggio antisismico adatto per tipologia e normativa a ciascun impianto antincendio.
 
 Certificazioni
 Ogni componente utilizzato per la prefabbricazione è regolarmente munito di certificato di conformità alle norme vigenti (UNI,FM,UL, ecc.).
 
 
 |  |  |  |  |